Bottiglie, bicchieri, barattoli, specchi, lampadine e così via sembrano tutti oggetti uniti, per così dire, da un solo ed unico comune denominatore: il vetro. Ma facciamo attenzione perché molti di questi oggetti, in realtà, non sono composti da vetro riciclabile per la raccolta differenziata.
Nel mondo della raccolta differenziata solo il vetro definito “imballaggio” è smaltibile nella raccolta del vetro. Ce lo ricorda il CoReVe, il Consorzio nazionale che si occupa del Recupero del Vetro, attraverso una nota frase: “Bottiglia e vasetto, questo è il binomio perfetto. Per tutto il resto, cambia cassonetto!”. Questo significa che le bottiglie e i vasetti sono riciclabili perché realizzati con un tipo di vetro detto “sodico-calcico”. Cosa molto diversa, infatti, è la composizione ad esempio del cristallo, più brillante per via del suo alto contenuto di piombo. Come è anche similmente per il Pyrex, un vetro “borosilicato” resistente agli sbalzi termici da una più alta temperatura di fusione rispetto a quello da imballaggio.
E qui la domanda nasce spontanea: come faccio a capire cosa posso gettare nella raccolta del vetro e cosa no? Lo riusciamo a comprendere attraverso la tecnica dell’esclusione. Qualsiasi tipo di vetro che ho in mano solo ed esclusivamente se è una bottiglia o un vasetto è riciclabile nella raccolta differenziata. Tutto il resto avrà un’altra destinazione di smaltimento.
Quindi si può gettare nella raccolta del vetro: bottiglie, vasetti, barattoli, boccette di profumo e di deodorante, piccole damigiane esclusivamente di tale materiale. Ma non si potranno gettare: i bicchieri di cristallo, gli specchi, le fialette o altri contenitori dei farmaci (perché hanno contenuto sostanze farmacologiche), ceramica, pirex, lampade e lampadine, vetri di finestre, monitor, tubi al neon, oggettistica in cristallo e in ceramica, e così via.
Prima di conferire vasetti e bottiglie nell’apposito cassonetto, è importante ricordarsi di togliere l’eventuale sacchetto in plastica utilizzato per trasportarli. E di separare coperchi e tappi presenti anche nel caso in cui sia prevista la raccolta congiunta vetro/metalli o vetro/plastica/metalli.