Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il tonno: scegliamolo nel barattolo di vetro. Ecco i motivi.

Il tonno nei barattoli di vetro inizia a diffondersi negli anni Novanta, quando arriva l’idea di riempire i vasetti di vetro destinati alla marmellata con i filetti di tonno. Una scelta in controtendenza rispetto alle logiche di mercato di quei tempi che vedevano il dilagarsi dei discount e quindi dei prodotti di basso prezzo. La risposta a questa innovazione industriale? Inizialmente non manca la “diffidenza” da parte degli addetti ai lavori nell’inserire a scaffale un prodotto con un prezzo più elevato rispetto alla tradizionale lattina. Nel tempo i consumatori percepiscono però il valore di questa scelta. 

Il tonno conservato nel vetro permette un duplice vantaggio: il consumatore può controllare prima dell’acquisto lo stato del prodotto, in modo particolare la forma e il colore; in secondo luogo, ma non meno importante, può conservare meglio il prodotto una volta aperto. Le lattine, messe nel frigorifero, tendono a far deperire il prodotto, e non è possibile richiuderle; il barattolo in vetro, invece, mantiene inalterato il sapore e permette di richiudere la confezione. 

Vantaggi essenziali per un prodotto molto utilizzato in tutte le cucine.

Il tonno nel vetro!

1 Commento

  • Post Author
    Ashton Porter
    Posted Giugno 4, 2020 at 11:09 am

    Concordo pienamente! I contenitori in vetro conservano al meglio la qualità del prodotto!

Lascia un commento

Insieme, si può.

Indirizzo

SEDE AMMINISTRATIVA E DEPOSITO
Via Marittima, 203 04015 Priverno (LT)

SEDE LEGALE
V.le Appio Claudio, 208 00174 Roma

Contatti

Lun-Ven
08:30-13:00 14:00-17:00
+39 0773 1888404

Newsletter

MTF Srl © 2025. All Rights Reserved. | Vidya Srl Viale Appio Claudio, 208 00174 ROMA
P. IVA e C.F. : IT02705720593 – Num. REA: RM – 1408082

                                          Informativa sui Cookie e sulla Privacy

Go to Top